Promosienarezzo promuove l'iniziativa Italian Wine Emotion che si terrà a Praga il 5 novembre p.v. Grazie all'intervento di ICE Agenzia il costo di partecipazione sarà di Euro 450,00 + IVA.
Vi preghiamo di comunicare a lorenzo.millo@as.camcom.it la vs. adesione.
Italian Wine Emotion si tiene presso Palazzo Žofin, imponente location neorinascimentale posizionata su un’isola del fiume Moldava, nel cuore della capitale boema. L’evento avrà la durata di un giorno dalle ore 11:30 alle ore 20:00.
La Camera di Commercio Italo-Ceca (CAMIC) contatterà e selezionerà gli operatori cechi, garantendo una presenza qualificata.
Evento B2B:
Ogni azienda avrà una postazione per l’esposizione dei vini e il servizio di sala. Il servizio di interpretariato potrà essere fornito a pagamento previa richiesta alla Camera di Commercio Italo-Ceca.
Condizioni di partecipazione:
Costo di partecipazione 450 Euro / azienda, grazie alla collaborazione con Agenzia ICE che consente di abbattere i costi di partecipazione.
L’azienda dovrà sostenere i costi di viaggio e di spedizione del vino da esporre.
Ogni azienda dovrà essere rappresentata direttamente dal titolare o da una persona delegata a condurre trattative commerciali.
Le aziende interessate sono tenute a prendere atto del regolamento e compilare e sottoscrivere la domanda di adesione, inviando il logo secondo le tempistiche indicate.
Numero di postazioni disponibili per le aziende italiane: 27.
Termine ultimo per l’invio della domanda di adesione debitamente compilata: fino a esaurimento posti e in ogni caso non oltre il 05.09.2025.
La Camera di Commercio Italo-Ceca invierà una e-mail di avvenuta ricezione entro 5 giorni lavorativi dall’invio della domanda di adesione. Se entro tale termine l’azienda iscritta non riceve conferma, è pregata di contattare telefonicamente la Camera di Commercio ai recapiti sottoindicati.
Varietà regionale: al fine di garantire un’adeguata presenza di tutte le regioni italiane, saranno accettate in via preliminare 2 aziende per ogni regione. In assenza di adesioni da tutte le regioni, saranno accettate le ulteriori domande in ordine cronologico, sempre rispettando la diversità regionale. Gli organizzatori si riservano la facoltà di dare priorità alle aziende produttrici rispetto ad aziende puramente commerciali.
Termine di pagamento: come indicato nella relativa fattura.
Termine per la rinuncia: entro 30 giorni dall’invio della domanda di adesione e in ogni caso entro il 05.09.2025. Oltre i termini indicati, l’azienda sarà tenuta a saldare la quota di partecipazione anche in caso di impossibilità a partecipare.